Letture Il socialista liberale che detestava Marx ma lo reputava un genio assoluto "Luciano Pellicani. Un socialista liberale" è il nuovo libro curato dalla Fondazione Craxi e pubblicato da Rubbettino. Un viaggio lungo la critica del filosofo all'ideatore delle teorie comuniste Carlo Marsonet 14 SET 2024
una fogliata di libri La malignità del lettore La recensione del libro di Emilio Mazza e Gianluca Mori edito da ExCogita, 140 pp., 15 euro Carlo Marsonet 28 AGO 2024
Letture Da "Star Wars" arriva una gran lezione sulla libera scelta (che va allenata) "Il mondo secondo Star Wars" (Egea) di Cass R. Sunstein si cimenta in un saggio che esplora le radici filosofiche della nostra libertà di scelta attraverso le avventure di George Lucas. Ma non solo: all'interno anche rapporto tra padre e quello tra democrazia e potere Carlo Marsonet 24 AGO 2024
Una fogliata di libri Show and Biz. The market economy in TV series and popular culture (2000-2020) La recensione del libro a cura di Maria Blanco e Alberto Mingardi edito da Bloomsbury Academic, 302 pp., 120,64 euro Carlo Marsonet 31 LUG 2024
Una fogliata di libri La libertà e il diritto La recensione del libro di Bruno Leoni (a cura di Carlo Lottieri) edito da Liberilibri, XCII-220 pp., 20 euro Carlo Marsonet 03 LUG 2024
PAURE, MORALE E SPERANZE "Il liberalismo può sconfiggere il populismo solo se guarda al passato". Parla lo storico Alan Kahan Attraverso le nozioni del suo libro, l'accademico spiega qual è il significato della dottrina filosofica e come questa può essere d'aiuto per le sfide del nostro tempo: "Il liberalismo è la ricerca di una società in cui nessuno debba avere paura perché è orientato alla speranza" Carlo Marsonet 13 GIU 2024
Una fogliata di libri Politica. Un’introduzione La recensione del libro di Damiano Palano edito da Morcelliana Scholé, 496 pp., 37 euro Carlo Marsonet 05 GIU 2024
Letture Mingardi vs Felice. Un libro sul dilemma fra libertà e diseguaglianza "Libertà contro libertà" è un volume da poco uscito per il Mulino e rappresenta la descrizione di quello che è un duello sulla società aperta. La prima, quella socialista, sostenuta da Emanuele Felice. La seconda è invece difesa da Alberto Mingardi Carlo Marsonet 30 APR 2024
L'analisi Prima di parlare della sua crisi, servirebbe capire che cos’è il liberalismo Una parola che può assumere diversi significati, anche molto distanti fra loro, fino a indicare una cosa diversa: una cronostoria e qualche lezione dal passato utile per capire il presente Carlo Marsonet 20 APR 2024
La democrazia La recensione del libro a cura di M. Almagisti e P. Graziano, Carocci, 440 pp., 39 euro Carlo Marsonet 03 APR 2024